Attenzione alla crisi!

2,358 Views

Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (D.Lgs. n. 14/2019), diviene essenziale monitorare costantemente la situazione debitoria dell’impresa, per prevenirne il deterioramento e l’eventuale insolvenza.

Questi alcuni degli aspetti rilevanti della riforma, che gli imprenditori faranno bene ad assimilare tempestivamente, alla luce anche dell’incremento della responsabilizzazione degli amministratori:

  • istituzione obbligatoria di un assetto organizzativo, amministrativo e contabile adeguato alla natura dell’impresa per una rilevazione tempestiva della crisi;
  • ampliamento delle ipotesi di nomina obbligatoria dell’organo di controllo/revisore;
  • presenza di indicatori di crisi con conseguente obbligo di segnalazione all’Organismo di composizione (OCRI) da parte dell’organo di controllo/revisore;
  • presenza di debiti scaduti oltre una certa soglia con conseguente obbligo di segnalazione all’Organismo di composizione (OCRI) da parte dei creditori pubblici qualificati (Agenzia delle Entrate, Inps, e Agenzia della Riscossione).

Ti aspettiamo in Conflavoro per valutare insieme gli opportuni, urgenti, provvedimenti da adottare per non farsi trovare impreparati dalle novità.