Finanziamenti agevolati per realizzare programmi E‐Commerce in Paesi Extra‐UE (circ. MISE 1/394/2019)

1 View

Tipo di bando: Nazionale

Scadenza: non prevista

Destinatari

Beneficiarie degli aiuti sono tutte le imprese con sede legale in Italia costituite in forma di società di capitali, con almeno 2 bilanci depositati presso il Registro imprese.

Iniziative: Internazionalizzazione

Investimenti

E‐commerce, Promozione ed Internazionalizzazione, Altre azioni di promozione (e‐commerce)

Interventi ammissibili e spese agevolabili

Il finanziamento agevolato è finalizzato a sostenere l’attività realizzata attraverso una piattaforma informatica, sviluppata in proprio o tramite soggetti terzi (market place), per la distribuzione di beni o servizi prodotti in Italia o con marchio italiano. Il programma deve riguardare un solo Paese di destinazione extra‐UE, nel quale registrare un dominio di primo livello nazionale.

Sono ammesse:

§ spese relative alla creazione e sviluppo di una propria piattaforma informatica:

§ creazione sito ecommerce frontend;

§ creazione sito responsive/sito mobile/app;

§ costo configurazione del sistema;

§ spese di acquisto, registrazione e gestione del dominio geografico nel Paese di destinazione

presso l’Authority locale;

§ consulenze a supporto della piattaforma;

§ spese relative alla gestione/funzionamento della propria piattaforma informatica/market place, di cui:

§ spese di registrazione per apertura store in market place;

§ annual fee per il funzionamento e mantenimento della piattaforma/market place;

§ spese per la sicurezza dei dati e della piattaforma;

§ circuiti di pagamento;

§ scheda tecnica dei prodotti;

§ traduzione dei contenuti;

§ registrazione, omologazione e tutela del marchio;

§ spese di monitoraggio accessi alla piattaforma;

§ spese per analisi e tracciamento dati di navigazione;

§ spese relative alle attività promozionali e alla formazione connesse allo sviluppo del programma di cui:

§ spese per l’indicizzazione della piattaforma/market place;

§ spese per web marketing;

§ spese per comunicazione e promozione;

§ formazione del personale adibito alla gestione/funzionamento della piattaforma.

Sono ammissibili al finanziamento le spese sostenute dalla data di presentazione della domanda sino a 12 mesi dopo la data di ricevimento dell’accettazione del contratto di finanziamento.

Tipo di contributo

Finanziamento a tasso agevolato

Modalità erogazione contributo

Il finanziamento copre il 100% delle spese preventivate, con i seguenti limiti e comunque nei limiti previsti dal Regolamento UE n.1407/2013, relativo agli aiuti di importanza minore “de minimis”:

§ 25.000 euro importo minimo;

§ 200.000 euro importo massimo per l’utilizzo di un market place fornito da terzi;

§ 300.000 euro importo massimo per la realizzazione di una piattaforma propria.

L’importo del finanziamento non potrà comunque superare il 12,5% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi 2 bilanci depositati.

Il tasso agevolato è pari al 10% del tasso di riferimento di cui alla normativa comunitaria vigente alla data della delibera di concessione del finanziamento.

Il finanziamento agevolato deve essere garantito in tutto o in parte. Le PMI e le MID CAP (imprese con un numero di dipendenti compreso tra 250 e 3.000) possono ottenere riduzioni di garanzia in funzione della classe di valutazione «scoring» dell’impresa fino a un massimo dell’80% (questa percentuale può anche essere superiore nel caso di intervento del Fondo Crescita Sostenibile).

La durata complessiva del finanziamento è di 4 anni, di cui 1 di preammortamento e 3 di ammortamento, a decorrere dalla data di perfezionamento.

N.C.  Ufficio Stampa CONFLAVORO PMI Prato