In arrivo aiuti per salute e sicurezza nelle attività di logistica

702 Views

PREINFORMATIVA BANDO

La Regione Toscana comunica che il 2 settembre 2019 sarà pubblicato un bando che prevede l’erogazione di incentivi per aumentare il livello di salute e sicurezza dei lavoratori nelle attività di logistica delle imprese operanti in Toscana.

Beneficiarie degli aiuti sono micro, piccole e medie imprese (compresi i liberi professionisti) costituite da almeno 2 anni precedenti la data di presentazione della domanda di accesso all’agevolazione. Sono ammissibili le iniziative nei seguenti settori che rientrano nelle seguenti sezioni della Classificazione delle attività economiche ATECO ISTAT 2007:

B – ESTRAZIONE DI MINERALI DA CAVE E MINIERE;

▪ C – ATTIVITÀ MANIFATTURIERE – con esclusione delle seguenti categorie: 30.11.0 – Cantieri navali per costruzioni metalliche e non metalliche; 30.12.0 – Costruzione di imbarcazioni da diporto e sportive 33.15.0 – Riparazione e manutenzione di navi commerciali e imbarcazioni da diporto (esclusi i loro motori); 33.20 – Installazione di macchine ed apparecchiature industriali;

▪ D – FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA, GAS, VAPORE E ARIA CONDIZIONATA;

▪ E – FORNITURA DI ACQUA; RETI FOGNARIE, ATTIVITÀ DI GESTIONE DEI RIFIUTI E RISANAMENTO con esclusione della seguente categoria: 38.31.2 – Cantieri di demolizione navali;

▪ G – COMMERCIO ALL’INGROSSO E AL DETTAGLIO, con esclusione delle seguenti sottocategorie: 45.11.02, 45.19.02, 45.31.02, 45.40.12, 45.40.22 e del gruppo 46.1;

H – TRASPORTO E MAGAZZINAGGIO;

▪ I – ATTIVITÀ DEI SERVIZI DI ALLOGGIO E DI RISTORAZIONE;

▪ J – SERVIZI DI INFORMAZIONE E COMUNICAZIONE;

▪ M – ATTIVITÀ PROFESSIONALI, SCIENTIFICHE E TECNICHE;

▪ N – NOLEGGIO, AGENZIE DI VIAGGIO, SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE con esclusione della seguente classe: 77.32 noleggio di macchine e attrezzature per lavori edili e di genio civile;

▪ P – ISTRUZIONE, limitatamente alla classe 85.52;

▪ Q – SANITÀ E ASSISTENZA SOCIALE, ad eccezione del gruppo 86.1;

R – ATTIVITÀ ARTISTICHE, SPORTIVE, DI INTRATTENIMENTO E DIVERTIMENTO;

▪ S – ALTRE ATTIVITÀ DI SERVIZI, limitatamente alla divisione 95 e 96.

Gli investimenti devono possedere una componente tecnologica riferita agli ambiti tecnologici della Strategia di specializzazione intelligente per la Toscana (RIS3) con le seguenti priorità tecnologiche da applicare al miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro:

▪ ICT e Fotonica;

▪ Fabbrica Intelligente;

▪ Chimica e Nanotecnologie.

Inoltre deve trattarsi di:

▪ progetti per il miglioramento della movimentazione e magazzinaggio materiali e/o materie e sostanze pericolose all’interno dell’area di attività, oppure:

▪ progetti di investimento per il rinnovamento delle attrezzature di lavoro, tali da influire positivamente sui livelli di salute e sicurezza nelle attività di logistica che l’impresa svolge nel territorio toscano.

L’aiuto consiste in un finanziamento agevolato a tasso zerofino all’80% del costo totale ammissibile sugli investimenti.

Il bando disciplinerà i tempi e le modalità di presentazione delle domande di finanziamento in funzione delle risorse disponibili.

N. C. – Ufficio Stampa CONFLAVORO PMI Prato