Possono beneficiare dell’intervento camerale i soggetti (imprese e soggetti REA) che rispondano ai seguenti requisiti:
- avere sede legale e/o unità operativa nella provincia di Prato;
- essere iscritti al Registro delle Imprese o al Repertorio Economico Amministrativo (REA) della CCIAA di Prato ed essere attivi;
- essere in regola col pagamento del diritto annuale;
- non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione, di amministrazione controllata, di concordato preventivo o in qualsiasi altra situazione equivalente secondo la normativa vigente;
- essere iscritti nel Registro nazionale alternanza scuola-lavoro: http://scuolalavoro.registroimprese.it ;
- avere accolto in azienda uno o più studenti in percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola lavoro) di almeno 40 ore per ciascuno studente, attivati a partire dal 1.1.2019 e conclusi alla data di presentazione della domanda di contributo e comunque non oltre il 31.10.2019;
- non avere in corso contratti di fornitura di servizi, anche a titolo gratuito, con la Camera di Commercio di Prato, ai sensi dell’art. 4, comma 6 del D.L. 06.0702012, n. 95 (convertito nella L. 07.08.2012, n. 135).
Interventi ammissibili
Sono ammessi alle agevolazioni del presente bando le attività previste dalle singole convenzioni stipulate fra richiedente ed Istituto scolastico per la realizzazione di percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola lavoro) intrapresi da studenti della scuola secondaria di secondo grado, sulla base di convenzioni stipulate tra istituto scolastico e soggetto ospitante, presso la sede legale e/o operativa del richiedente sita in provincia di Prato.
I percorsi dovranno essere realizzati a partire dal 01.01.2019 e conclusi alla data di presentazione della domanda di contributo e comunque non oltre il 31.10.2019 e avere una durata di almeno 40 ore (anche ripartite in più periodi).
Il contributo sarà erogato solo a fronte di percorsi effettivamente svolti e documentati..
Ammontare del contributo
Il contributo riconosciuto a favore del soggetto ospitante è pari ad € 800,00 per ogni percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento (ex alternanza scuola-lavoro).
Ogni soggetto (impresa/soggetto Rea) può presentare domanda per un massimo di 5 percorsi già conclusi (vale a dire massimo cinque studenti).
Il massimale del contributo liquidabile a ciascuna impresa/soggetto REA non potrà essere superiore all’importo di € 4.000.
Saranno considerati ai fini della liquidazione del contributo solamente i percorsi che abbiano avuto durata minima di 40 ore.
Procedura
Le domande di contributo, redatte utilizzando l’apposita modulistica, dovranno essere presentate a partire dal 25/03/2019 e fino al 31/10/2019, salvo chiusura anticipata del bando per esaurimento fondi disponibili.