Fiere internazionali: credito d’imposta per le PMI (art. 49, d.l. 34/19). ‘Pre-informativa Bando’
STATO BANDO: In Attivazione
DESTINATARI
Saranno ammesse al beneficio le piccole e medie imprese esistenti alla data del 1° gennaio del corrente anno.
INTERVENTI AMMISSIBILI E SPESE AGEVOLABILI
Con l’art. 49 del decreto crescita (D. L. n. 34/2019 pubblicato sulla GU Serie Generale del 30 aprile 2019 ed in vigore dal 1° maggio di questo stesso anno), si introduce, in favore delle PMI esistenti alla data del 1° gennaio 2019, un credito d’imposta per le spese sostenute in quest’anno e finalizzate alla partecipazione a fiere internazionali. L’obiettivo è quello di migliorare il livello e la qualità di internazionalizzazione delle PMI italiane.
L’incentivo coprirà le spese di partecipazione a manifestazioni fieristiche internazionali di settore che si svolgono in Italia o all’estero, relativamente alle spese per l’affitto degli spazi espositivi; per l’allestimento dei medesimi spazi; per le attività pubblicitarie, di promozione e di comunicazione, connesse alla partecipazione.
Quindi, ad esempio, daranno diritto al beneficio le spese di affitto dello spazio dove verrà allestito lo stand fieristico mentre non darebbero diritto al credito, ad esempio, gli oneri sostenuti per il trasporto del personale (spese di viaggio).
TIPO DI CONTRIBUTO: Credito d’Imposta
MODALITÀ EROGAZIONE CONTRIBUTO
Il credito sarà riconosciuto nella misura del 30% delle spese fino ad un massimo di 60.000 euro e, comunque, nel rispetto delle condizioni e dei limiti degli aiuti de minimis,
da ripartirsi in tre quote annuali di pari importo e sarà utilizzabile esclusivamente in compensazione in F24 (dovrà essere istituito l’apposito codice tributo dall’Agenzia delle Entrate, come di consueto avviene per i crediti d’imposta previsti dal legislatore).
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
Entro luglio 2019, verranno pubblicati i decreti attuativi. La presentazione delle domande avverrà per ordine cronologico e sarà previsto un click day.