Conflavoro PMI è in grado di aiutarvi a rispettare tutti gli obblighi previsti dalla normativa privacy vigente, comprese la verifica di conformità del sistema informatico e la formazione.

Dopo aver effettuato un Check-up iniziale, formuleremo un piano privacy sostenibile sia tecnicamente che economicamente e che tenga conto dei seguenti aspetti documentali e burocratici

  • Classificazione dei dati e dei trattamenti
  • Tenuta  dei registri dei trattamenti
  • Nomina del DPO
  • Nomina dei Responsabili
  • Nomina degli Incaricati
  • Nomina Amministratore di Sistema
  • Analisi dei rischi
  • Valutazione d’impatto

e di quelli pratici e procedurali

  • Gestione delle informativa
  • Raccolta del consenso
  • Applicabilità dell’interesse legittimo
  • Redazione di procedure
  • Progettazione nel rispetto dei principi della Privacy by design e by default

Chiedi ai nostri esperti

 

Sistemi di Videosorveglianza

La normativa che regola la corretta gestione degli impianti di videosorveglianza sui luoghi di lavoro combina aspetti privacy e aspetti della disciplina del lavoro, definendo le modalità con cui è possibile riprendere i dipendenti senza lederne i diritti, così come le procedure e le misure da adottare. I nostri consulenti vi forniranno la consulenza necessaria per la corretta applicazione della normativa:

  • informative ai lavoratori
  • posizionamento delle telecamere
  • tempi di registrazione
  • nomina di responsabili ed incaricati

oltre a quanto concerne l’accordo con la rappresentanza sindacale o la gestione della richiesta di autorizzazione alla sede territoriale dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro.

I NOSTRI SERVIZI

Corsi di Formazione Privacy

Il Regolamento Europeo 679/2016 prevede che il Titolare del trattamento pianifichi dei percorsi formativi sulla privacy tutti i dipendenti e collaboratori incaricati del trattamento dei dati e per le figure addette alle attività di controllo (DPO, Amministratori di sistema e Responsabili privacy). I nostri corsi possono essere organizzati  in aula o svolti in modalità E.learning.

Gestione Data Breach

In caso avvenga una violazione di dati personali o Data Breach il Regolamento Europeo prevede che il Titolare del trattamento notifichi la violazione all’autorità di controllo competente entro 72 ore e all’interessato secondo modalità e tempi precisi, qualora essa presenti un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche.

Cookies Policy

I nostri consulenti possono assistervi anche nella creazione e gestione della privacy policy per siti internet, così come prevista dalla normativa vigente, nonché nella corretta gestione della cookie policy, così come prevista dal provvedimento del Garante del 8 maggio 2014 “Individuazione delle modalità semplificate per l’informativa e l’acquisizione del consenso per l’uso dei cookies” e successive integrazioni, che definisce le regole per una corretta gestione dei cookies.