L’INAIL ha reso disponibile sul proprio portale il modello OT (precedentemente OT24) e la relativa Guida alla compilazione. I documenti sono scaricabili anche nella sezione della modulistica del sito dell’INAIL.
(CLICCA QUI per accedere alla sezione del MODELLO editabile)
Il modulo riguarda le istanze di riduzione del tasso medio per prevenzione che saranno inoltrate nell’anno 2020 per gli interventi migliorativi adottati dalle aziende nel 2019.
Il modello è stato aggiornato per l’anno 2020
con le novità ma il comunicato precisa che il modello
verrà nuovamente rivisto dopo l’estate.
L’Istituto ricorda che ” L’art. 23 delle Modalità per l’applicazione delle
Tariffe, approvate con decreto interministeriale del 27.02.2019,prevede
una riduzione del tasso medio di tariffa per le aziende che abbiano
effettuato interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di
igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli previsti dalla
normativa in materia. “
La domanda va presentata esclusivamente in modalità telematica, attraverso la sezione Servizi Online presente sul sito www.inail.it, entro il termine del 29 febbraio 2020, unitamente alla documentazione probante richiesta dall’Istituto. L’azienda può chiedere la riduzione qualunque sia l’anzianità dell’attività aziendale, anche nel primo Gli interventi che sono considerati validi ai fini della concessione del beneficio in ragione della loro valenza prevenzionale possono essere:
A. Interventi di carattere generale
B. Interventi di carattere generale ispirati alla responsabilità sociale
C. Interventi trasversali
D. Interventi settoriali generali
E. Interventi settoriali.
L’azienda, dovrà indicare sul modulo di domanda per la riduzione del tasso medio per prevenzione gli interventi che ha attuato nell’anno solare precedente quello di presentazione della domanda (ANNO 2019).
CONFLAVORO PMI Prato – Ufficio Stampa