La Camera di Commercio di Prato ha stanziato 165.000 euro per sostenere le MPMI della provincia, di tutti i settori economici, nei percorsi di digitalizzazione sia in ottica di impresa 4.0 che relativamente alla digitalizzazione delle imprese necessaria alla continuità durante l’emergenza sanitaria da Covid-19.
Beneficiari
Micro, piccole e medie imprese di qualsiasi settore:
- aventi sede legale e/ unità locale nella provincia di Prato
- attive e in regola con l’iscrizione al Registro Imprese
Interventi ammissibili
Elenco 1
a) robotica avanzata e collaborativa;
b) interfaccia uomo-macchina;
c) manifattura additiva e stampa 3D;
d) prototipazione rapida;
e) internet delle cose e delle macchine;
f) cloud, fog e quantum computing;
g) cyber security e business continuity;
h) big data e analytics;
i) intelligenza artificiale;
j) blockchain;
k) soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D);
l) simulazione e sistemi cyberfisici;
m) integrazione verticale e orizzontale;
n) soluzioni tecnologiche digitali di filiera per l’ottimizzazione della supply chain;
o) soluzioni tecnologiche per la gestione e il coordinamento dei processi aziendali con elevate caratteristiche di integrazione delle attività (ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, incluse le tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc);
p) sistemi di e-commerce;
q) sistemi per lo smart working e il telelavoro;
r) soluzioni tecnologiche digitali per l’automazione del sistema produttivo e di vendita per
favorire forme di distanziamento sociale dettate dalle misure di contenimento legateall’emergenza sanitaria da Covid-19;
s) connettività a Banda Ultralarga.
Elenco 2
a) sistemi di pagamento mobile e/o via Internet;
b) sistemi fintech;
c) sistemi EDI, electronic data interchange;
d) geolocalizzazione;
e) tecnologie per l’in-store customer experience;
f) system integration applicata all’automazione dei processi;
g) tecnologie della Next Production Revolution (NPR);
h) programmi di digital marketing.
Spese ammissibili
Tipologia:
a) servizi di consulenza e/o formazione relativi ad una o più tecnologie tra quelle previste dagli elenchi 1 e 2;
b) acquisto di beni e servizi strumentali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui agli elenchi 1 e 2;
Periodo di spesa:
- Già sostenute purchè non antecedenti al 1 gennaio 2020
- Da sostenere
Spesa minima ammissibile: € 3.000 iva esclusa
Entità e tipologia del contributo
Il contributo sarà erogato a fondo perduto nella misura del 70% delle spese ritenute ammissibili e sino ad un massimo di € 7.000 ad impresa.
Presentazione delle domande
Le domande potranno essere presentante in modalità telematica a partire dal 1 giugno 2020 ed entro il 30 settembre 2020.
Per maggiori informazioni scrivici a segreteria@conflavoro.po.it oppure telefonaci al 392-2271855 (anche Whatsapp).